-
Bacheca PLENARIA | 16 × A4 | Sistema Triangolare 1 × €3.380,87×
-
Bacheca PIANO | 21 × A4 | 1 × €1.323,36×
-
Avvolgitore a muro GLWD 45 (pdf) 1 × €166,60×
-
Bacheca PENUM 100 | 27 × A4 | Con le gambe 1 × €1.727,96×
-
Bacheca PIANO | 27 × A4 | Con le gambe 1 × €1.430,46×
-
Bacheca PIANO | 24 × A4 | 1 × €1.066,32×
-
Bacheca PLENUM 100 | 16 × A4 | 1 × €1.125,36×
-
Colonnina delimitazione GLA 85 (pdf) 1 × €376,60×
-
×
-
Avvolgitore a muro GLW 2000 (pdf) 1 × €315,00×
-
Panorama dello specchio del traffico 1 × €592,62×
Magneti grezzi|neodimio
-
COD: 34.120804*
Dischi magnetici in ferrite dura, isotropi
Ferrite dura (magneti ceramici)
Ferrite di bario (HF 1) Materiale magnetico isotropo economico Ferrite di bario (HF 3, HF 5) materiale magnetico anisotropo con molteplici applicazioni a basso costo; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete chiuso Ferrite di stronzio (HF 7) materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete aperto In questo caso, il magnete deve essere incapsulato o deve essere scelto un altro materiale magnetico, ad esempio il cobalto samario. Se è richiesta un’elevata forza di attrazione per l’area di applicazione con contatto diretto con il metallo, è possibile utilizzare un sistema magnetico: https://www.acvitaly.it/categoria-prodotto/display/sistemi-magnetici-con-forze-di-tenuta-fino-a-1750-n/
-
COD: 34.220303*
Dischi magnetici in ferrite dura, isotropi
Ferrite dura (magneti ceramici)
Ferrite di bario (HF 1) Materiale magnetico isotropo economico Ferrite di bario (HF 3, HF 5) materiale magnetico anisotropo con molteplici applicazioni a basso costo; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete chiuso Ferrite di stronzio (HF 7) materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete aperto In questo caso, il magnete deve essere incapsulato o deve essere scelto un altro materiale magnetico, ad esempio il cobalto samario. Se è richiesta un’elevata forza di attrazione per l’area di applicazione con contatto diretto con il metallo, è possibile utilizzare un sistema magnetico: https://www.acvitaly.it/categoria-prodotto/display/sistemi-magnetici-con-forze-di-tenuta-fino-a-1750-n/
-
COD: 34.2600800403*
Anelli magnetici in ferrite dura, anisotropi
Ferrite dura (magneti ceramici)
Ferrite di bario (HF 1) Materiale magnetico isotropo economico Ferrite di bario (HF 3, HF 5) materiale magnetico anisotropo con molteplici applicazioni a basso costo; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete chiuso Ferrite di stronzio (HF 7) materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete aperto In questo caso, il magnete deve essere incapsulato o deve essere scelto un altro materiale magnetico, ad esempio il cobalto samario. Se è richiesta un’elevata forza di attrazione per l’area di applicazione con contatto diretto con il metallo, è possibile utilizzare un sistema magnetico: https://www.acvitaly.it/categoria-prodotto/display/sistemi-magnetici-con-forze-di-tenuta-fino-a-1750-n/
-
COD: 34.2400500407*
Parallelepipedi magnetici in ferrite dura, anisotropi
Ferrite dura (magneti ceramici)
Ferrite di bario (HF 1) Materiale magnetico isotropo economico Ferrite di bario (HF 3, HF 5) materiale magnetico anisotropo con molteplici applicazioni a basso costo; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete chiuso Ferrite di stronzio (HF 7) materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche; Preferibilmente utilizzato in sistemi a magnete aperto In questo caso, il magnete deve essere incapsulato o deve essere scelto un altro materiale magnetico, ad esempio il cobalto samario. Se è richiesta un’elevata forza di attrazione per l’area di applicazione con contatto diretto con il metallo, è possibile utilizzare un sistema magnetico: https://www.acvitaly.it/categoria-prodotto/display/sistemi-magnetici-con-forze-di-tenuta-fino-a-1750-n/
-
COD: 34.520210*
Dischi magnetici in samario-cobalto
Cobalto di samario (SmCo5)
Samario Cobalto (Sm18, Sm22) materiale magnetico anisotropo a base di terre rare; Preferibilmente utilizzato a temperature ambiente elevate. Sm18 Sm22 Rimanenza Br Br 850-890 920-950 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 620-670 630-700 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 1100-1200 800-1035 kA/m Prodotto energetico BHmax. 140-150 150-175 kJ/m³ Punta Curie 720 800 °C Temperatura massima di esercizio 250 250 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,05 -0,03 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) -0,3 -0,3 %/°C Densità 8,3 8,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.620101*
Dischi magnetici al neodimio
Neodimio (NdFeB)
Il neodimio è un metallo delle terre rare ed è un materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche. I magneti al neodimio sono rivestiti contro la corrosione. Il materiale magnetico Nd35 si è dimostrato valido per molte applicazioni industriali per anni. Se queste proprietà non sono sufficienti per la vostra applicazione specifica, ad esempio una temperatura di esercizio più elevata, contattateci.
Cd35 Rimanenza Br Br 1180-1220 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 795-875 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 750-1000 kA/m Prodotto energetico BHmax. 260-285 kJ/m³ Punta Curie 310 °C Temperatura massima di esercizio 80 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,13 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) -0,6 %/°C Densità 7,4 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.6600600210*
Anelli magnetici al neodimio
Neodimio (NdFeB)
Il neodimio è un metallo delle terre rare ed è un materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche. I magneti al neodimio sono rivestiti contro la corrosione. Il materiale magnetico Nd35 si è dimostrato valido per molte applicazioni industriali per anni. Se queste proprietà non sono sufficienti per la vostra applicazione specifica, ad esempio una temperatura di esercizio più elevata, contattateci.
Cd35 Rimanenza Br Br 1180-1220 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 795-875 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 750-1000 kA/m Prodotto energetico BHmax. 260-285 kJ/m³ Punta Curie 310 °C Temperatura massima di esercizio 80 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,13 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) -0,6 %/°C Densità 7,4 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.6400300301*
Parallelepipedi magnetici al neodimio
Neodimio (NdFeB)
Il neodimio è un metallo delle terre rare ed è un materiale magnetico anisotropo con elevate proprietà magnetiche. I magneti al neodimio sono rivestiti contro la corrosione. Il materiale magnetico Nd35 si è dimostrato valido per molte applicazioni industriali per anni. Se queste proprietà non sono sufficienti per la vostra applicazione specifica, ad esempio una temperatura di esercizio più elevata, contattateci.
Cd35 Rimanenza Br Br 1180-1220 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 795-875 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 750-1000 kA/m Prodotto energetico BHmax. 260-285 kJ/m³ Punta Curie 310 °C Temperatura massima di esercizio 80 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,13 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) -0,6 %/°C Densità 7,4 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.320315*
Magneti a barra AlNiCo
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.340200510*
Magneti rettangolari AlNiCo
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.3602000630*
Anelli magnetici AlNiCo
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.38191015*
Magneti a ferro di cavallo AlNiCo, tipo A
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.38282407*
Magneti a ferro di cavallo AlNiCo, tipo B
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.38221725*
Magneti a ferro di cavallo AlNiCo, tipo C
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C -
COD: 34.38573444*
Magneti a ferro di cavallo AlNiCo, tipo D
Alluminio-Nichel-Cobalto (AlNiCo500) materiale magnetico anisotropo con buone proprietà meccaniche; Può essere utilizzato a temperature ambiente elevate. AlNiCo 500 Rimanenza Br Br 1120-1160 Mt Intensità di campo coercitiva – Densità di flusso Hcb 48-49 kA/m Intensità di campo coercitivo – Polarizzazione HcJ 50 kA/m Prodotto energetico BHmax. 35 kJ/m³ Punta Curie 850 °C Temperatura massima di esercizio 500 °C Temp.Koeff.for Br (-40° – +200°C) -0,02 %/°C Temp.Koeff.per HcJ (-40° – +200°C) 0 %/°C Densità 7,3 g/cm³ Tutti i valori sono determinati a 20°C